-
Book now
IL TOUR DI DRACULA IN ROMANIA – 5 GIORNI
Punti salienti del tour:
* Visita alla corte reale di Targoviste, ex capitale della Valacchia
* Salire sulle rovine della fortezza Poienari, il vero castello di Dracula
* Visitare il Monastero Horezu, esempio dell’architettura rumena del XVII secolo
* Visita al castello di Hunedoara, uno dei più grandi castelli medievali della Romania
* Passeggiare lungo le vie medievali di Sibiu, ex capitale della Transilvania
* Visitare in Transilvania uno dei più importanti villaggi sassoni e la chiesa fortificata, siti a Biertan
* Scoprire Sighisoara, luogo di nascita di Vlad l’Impalatore
* Visitare il Castello di Dracula
* Ammirare l’architettura medievale della vecchia città di Brasov
* Scoprire presso il Monastero di Snagov le leggende e i miti su Dracula
* Visitare il Resort Sinaia, ex residenza del Castello Peles
PRIMO GIORNO: Bucarest – Targoviste – Fortezza Poienari – Horezu
Da Bucarest ci indirizziamo verso Targoviste, una delle più importanti città nella storia della
Valacchia, nonché luogo la cui peculiarità risiede nella forte connessione con Vlad l’Impalatore
(Dracula) durante il suo regno nel XV secolo.
Il primo nucleo Principesco della Corte di Targoviste, sede dell’amministrazione centrale della
Valacchia e residenza del principe per quasi un secolo e mezzo, è il palazzo costruito dal Principe
Vlad Dracula 1436-1447, secondo il modello occidentale, ispirato al palazzo di Norimberga, dove il
principe è stato accettato, nel 1431, nell’Ordine dei Dragoni, che gli porterà sia a lui che al suo figlio
il soprannome di “Dracula” (Diavolo).
La prossima tappa è la fortezza Poenari, ubicata su una scogliera, conosciuta come il reale
Castello di Dracula (Vlad Tepes). Per arrivare in cima è necessario percorrere 1400 scale (il
percorso richiede cca. 30′). Una volta arrivati in cima scoprirete che è sorprendentemente piccolo;
un terzo è crollato nel 1888. Si accede alle rovine delle due torri, attraversando un ponte in legno; il
prisma sagomato era l’alloggio residenziale di Dracula. Da qui, secondo la leggenda, la moglie
dell’Imperatore, per evitare di essere catturata dagli ottomani, si è gettata dalla finestra. Sempre
secondo la leggenda, Vlad stesso è scappato nelle montagne in sella del suo cavallo.
Continuiamo il nostro percorso verso il Monastero Horezu – patrimonio dell’Unesco. Il
monastero, noto per la sua purezza architettonica, la scultura ricca di dettagli, la cura delle
componenti religiose e per i dipinti decorativi, è stato fondato nel 1690 dal Principe Costantin
Brancoveanu, governatore della Valacchia. La scuola di decorazione murale e di icone dipinte,
popolare in tutto l’est Europa, si è stabilita presso il monastero nel XVII secolo.
Pernotteremo e ceneremo nel Villaggio Maldaresti, tipica proprietà terriera rumena.
SECONDO GIORNO: Horezu – Il Castello di Hunedoara – Sibiu
La regione Horezu è nota per i suoi motivi ceramici e per la profusione culturale. Qui
possiamo visitare alcune tradizionali officine della ceramica. Il mestiere è stato tramandato di
generazione in generazione nelle officine, nei mercati e nelle mostre.
Da Horezu ci dirigeremo verso uno dei migliori castelli medievali conservati. Percorreremo la
strada Transalpina, con paesaggi coinvolgenti e viste mozzafiato sui Monti Carpazi.
Una volta arrivati a Hunedoara, visiteremo il Castello di Hunedoara, residenza del bravo
governatore – Iancu di Hunedoara. Il Castello, costruito nel XV secolo, è il più grande castello
medievale della Romania, ed inoltre è considerato uno dei luoghi più infestati dagli spiriti del
mondo.
Proseguiamo il tour di Dracula verso Sibiu, una delle più importanti città fortificate della
Transilvania. La città ricorda le antiche città europee, come ad esempio Norimberga. Fu fondata nel
1190 e si ampliò fino a diventare il centro dei Sassoni Transilvani. Questo incantevole posto, con la
Vecchia Città ( Piazza Mare, Piazza Mica, La Chiesa delle Orsoline, la Chiesa dei Francescani, La
Torre degli Scalini, La Torre dei Conciatori, Il Ponte dei Bugiardi, La Casa dei Macellai e
l’affascinante Museo di Bruckenthal) è una straordinaria meta turistica.
Pernotteremo a Sibiu presso Ramada Hotel 4****
TERZO GIORNO: Sibiu – Biertan – Sighisoara
Lungo la strada verso Sighisoara ci fermeremo a Biertan – patrimonio del Unesco, uno dei
primi stabilimenti tedeschi della Transilvania, utilizzato per quasi 300 anni come residenza
dell’Arcivescovo della Transilvania. Una delle stanze della fortezza fu destinata per lungo tempo
alla riconciliazione delle coppie in imminente divorzio. Il nome “Biertan” è stato attestato per la
prima volta nel 1283, con lo statuto di municipalità.
La prossima tappa è Sighisoara, città e fortezza medievale. Nel 1431, nella casa della Piazza Museo
6, da dove si intravvede l’ombra della Vecchia Torre dell’Orologio, una donna, cui nome è andato a
perdersi, ha dato nascita a un figlio, chiamato Vlad, che più tardi si guadagnò il soprannome di Vlad
l’Impalatore, conosciuto all’estero come Dracula. Il soprannome deriva da Dracula o “Il Diavolo”,
referendosi a suo padre Vlad Dracula, nominato cavaliere degli Ordini dei Dragoni, nel 1431, dal
Sacro Imperatore Romano Zigismund di Ungheria. La Torre dell’Orologio, la Chiesa sulla collina,
Le Scale degli Studiosi, La Chiesa Monastero, le Torri della cittadella, La Città dei Calzolai,la Torre
degli Sarti, sono solo alcune delle meraviglie di questo posto, chiamato Sighisoara.
Pernotteremo a Sighisoara presso George Krauss Hotel 4****
QUARTO GIORNO. Sighisoara – Il Castello Bran – Brasov
Esploriamo la cittadella di Sighisoara, nominata anche “Perla della Transilvania”, parte del
patrimonio dell’Umanità, UNESCO. Lungo le vie medievali di Sighisoara visiteremo la Torre
dell’Orologio, risalente al XIV secolo, Casa Veneziana, Casa con il Cervo, nonché la Casa di
Dracula in cui, nel 1431, nacque e visse Vlad Tepes con suo padre fino al 1435. Lasciamo
Sighisoara per recarci nella zona di Brasov. Durante il tragitto si possono ammirare alcune
cittadelle, chiese e villaggi tipici tedeschi: Crit, Saschiz, Rupea, che si contraddistinguono per il
particolare stile architettonico.
La prima tappa sarà il villaggio Viscri, una delle mete turistiche più ricercate della Romania,
soprattutto da quando il principe Carlo di Gales ha scoperto questo impressionante sito, paragonato
ad una favola che nasce da un’epoca medievale dimenticata. Proseguiamo verso Bran e visiteremo il
famoso Castello di Bran, conosciuto anche come il Castello di Dracula. La notorietà del castello
deriva dalla leggenda di Dracula, scritta nel 1897, dallo scrittore Bram Stoker, cui trama fu adattata
più tardi nel film di Francis Ford Coppola. I primi documenti che attestano il castello risalgono al
1377. Nella storia, il castello, inizialmente sotto la guida di Sigismund di Lussemburgo e in seguito
di Voivoda Mircea il Vecchio e Vlad Tepes, rivesti un’importante la posizione strategica, essendo
ubicato fra Transilvania e Valachia. Più tardi entrò nella giurisdizione della Città di Brasov. Nel XX
secolo il castello fu donato alla famiglia reale rumena, diventando una residenza reale estiva. Il
museo del castello conserva i mobili e gli oggetti di quel periodo.
L’arrivo a Brasov sarà preceduto di una sosta di due ore al Castello di Bran. La città di Brasov,
risalente al 1235, è una delle più antiche città medievali d’Europa. Durante il Medioevo, Brasov fu
conosciuta come una forte fortezza circondata dalle grandi mura di pietra, difesa dai bastioni, torri e
altre piccole fortezze. Gli edifici e le strade conservano ancora peculiarità medievali. Piazza del
Consiglio, La Chiesa Nera, Le Torri Bianca e Nera, Il Bastione dei Tessitori, La Porta di Caterina
sono i più lampanti punti turistici del tour.
Pernotteremo a Brasov presso l’albergo Amati o Bella Musica 3***
Quinto Giorno Brasov – Sinaia – Il Castello Peles – Il Monastero Snagov – Bucarest
La Piazza del Municipio, dove si possono ammirare i dipinti colorati e le strutture barocche,
sarà la prima destinazione. Visiteremo La Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica della Romania;
La Porta di Caterina, eretta nel 1559, unica porta originale sopravvissuta dal medioevo; il Bastione
dei Tessitori, il più grande bastione medievale di Brasov e il meglio conservato fra le sette torri
dell’orologio che circondano le mura della città.
Ci soffermiamo, prima dell’arrivo a Bucarest, nella località montana Sinaia dove visiteremo il
Castello Peles, un capolavoro dell’architettura neo rinascimentale germanica. Il Castello fu
commissionato dal re Carol I nel 1873 e completato nel 1883. Le sue 160 stanze sono ornate con i
più fini pezzi di arte europea, lampadari in cristallo di Murano, vetrate colorate germaniche, mura
coperte con pelle di Cordova, porcellana di meissen e sevres, sculture in ebano e avorio.
Il viaggio continua verso il Monastero di Snagov, significativo monumento medievale, situato in
un’isola nella parte nord del Lago Snagov, al di fuori di Bucarest. Qui visiteremo il presunto luogo
di sepoltura di Vlad Tepes l’Impalatore ( la tomba di Dracula).
All’interno del monastero, costruito per il volere di Mircea il Vecchio (nonno del famoso Vlad
l’Impalatore), che ci ha lasciato il primo riferimento scritto di questa chiesa-1408, troviamo la più
ampia composizione di affreschi medievali della Valacchia del XVI secolo. La chiesa è stata per
molto tempo una delle più forti chiese fortificate e forse la più ricca della Valacchia. Il Monastero di
Snagov fu anche un importante centro culturale; ospitò la prima casa di stampa, e rappresenta una
delle mete turistiche predilette dai turisti stranieri.
Il pacchetto include:
*sistemazione per 4 notti presso alberghi 4****, 3*** con Pacchetto Base (B&B)
*monovolume completamente assicurato con clima per l’intera distanza
*carburante e ticket per il parcheggio
*tutti i tour turistici e i collegamenti culturali
*Guida inglese professionale
*spese guida
*IVA e tasse locali
*mappa dettagliata della Romania
*trasporto da/verso aeroporto
Esclusi:
* ingressi ai musei, siti, chiese
* cibo e bevande se non diversamente concordato
*tasse per i video nei musei e nei vari punti
Informazioni e condizioni generali
Chiediamo, gentilmente, ai nostri ospiti di essere pronti dieci minuti prima della partenza
30% di riduzione per i bambini sotto i sette anni
I tour saranno accompagnati da una guida inglese professionale
Per guide in altre lingue è richiesta la prenotazione con 72 ore di anticipo
Tasse aggiuntive per guide in altre lingue: 25 euro/persona/al giorno
Trascorrere due stupende giornate alla scoperta del meraviglioso regno del Delta del Danubbio e del Mar Nero. Immergersi nella natura selvaggia del Delta del Danubbio, osservare la vita quotidiana dei pescatori, visitare la parte antica della citta di Costanza e fare un bagno nel Mar Nero.
Il tour alla scoperta di Dracula vi porterà ai siti storici che ricordano il carattere leggendario di Vlad l'Impallatore.
La Romania dispone di una sensazione familiare unico in Europa dell'Est : la sua lingua di origine latina , l'alfabeto latino ( abbastanza raro in questa parte d' Europa) e inoltre il temperamento latino e la cordialità della sua gente - tutti fanno della Romania un luogo in cui sentirsi a casa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.